Indice del sito
 

HOME PAGE 

 
LO STUDIO


RAPPORTI BANCARI


 

  
Telefoni +39 (0)2 48.14.315

+39 (0)2 48.18.676
e-mai: segreteria
Fax
+39 (0)2 48.17.146



STUDIO LEGALE

Studio Legale Sganzerla

Via Abbondio Sangiorgio n° 15 - 20145 Milano


Anatocismo

prassi bancaria illecita di fatto unilateralmente imposta dalle banche per anni che consiste nel capitalizzare interessi passivi su conti correnti in “rosso” con cadenza normalmente trimestrale al fine di aumentare illecitamente in maniera spropositata l’effettivo tasso di interesse nominale

Tassi di interesse "uso piazza"

clausola contenuta nei conti correnti bancari ritenuta illecita ormai da anni dalla Corte di Cassazione che lasciava al libero arbitrio della banca la determinazione del tasso di interesse ultralegale da applicare allo scoperto di conto corrente

CMS (Commissioni di Massimo Scoperto)

voce di costo illegittima applicata dalle banche sull’ammontare massimo dell’esposizione del periodo (normalmente trimestrale) in misura percentuale per lo più determinata unilateralmente dalla banca stessa e ritenuta non dovuta da diverse sentenze della Corte di Cassazione

Addebiti operati dalla banca a titolo di ritenute d’acconto per imposte versate

si tratta degli illegittimi addebiti di imposta versati all’Erario a causa dei maggiori importi addebitati dalla banca al correntista ma dallo stesso non dovuti in considerazione dell’effettivo ammontare del credito

Pubblicità

obbligo posto a carico delle banche ma dalle stesse spesso non osservato per stabilire criteri uniformi per l’indicazione del tasso di interesse per il calcolo degli interessi che incidono sul contenuto economico del rapporto

Elementi contrattuali indispensabili

trattasi di elementi economici e comportamentali che la banca deve inserire a pena di nullità nei contratti e che in mancanza di sottoscrizione da parte del cliente si considerano come non apposti con conseguenze estremamente pregiudizievoli per le banche

Obbligo di comunicazione al cliente

onere imposto dalla legge alla banca di comunicare al correntista le variazioni intervenute per ogni condizione attinente al rapporto. Se non effettuato nelle forme prescritte comporta anch’esso conseguenze pregiudizievoli per la banca

Per maggiori informazioni scrivere a:    anatocismo